+Plus! Magazine

Capri–Torre del Greco: sfida di nuoto in acque libere il 13 giugno

La Redazione

La Redazione

Autore di +Plus! Magazine

Pubblicato il: 11 Giugno 2025
3 min lettura

Capri–Torre del Greco

Ventotto chilometri a nuoto, 29 atleti provenienti da sette nazioni e quattro continenti: questi i numeri della prima tappa Open del circuito internazionale di nuoto in acque libere promosso dagli organizzatori della Capri-Napoli. Per la prima volta in 72 anni di storia, la storica maratona del Golfo farà rotta su Torre del Greco, scelta come traguardo della prima prova valida per l’accesso alla gara assoluta in programma sabato 6 settembre.

Un debutto significativo, frutto dell’intesa tra l’organizzazione della “Eventualmente Eventi & Comunicazione” di Luciano Cotena e l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, con il supporto della consigliera delegata allo Sport, Valentina Ascione. Una sinergia che porta la Capri-Napoli a valorizzare una nuova cornice del territorio vesuviano, sempre più protagonista nel panorama del nuoto in acque libere.

La gara prenderà il via da Marina Grande, a Capri, e terminerà nelle acque antistanti il lido Miramare di Torre del Greco, dove è previsto l’arrivo dei primi atleti intorno alle 15.

Le operazioni si concluderanno entro le 19. In acqua, oltre a nove nuotatori nella categoria Solo, sono iscritte quattro staffette internazionali. Oltre agli italiani, scenderanno in mare atleti da Argentina, Egitto, Libano, Romania, Turchia e Gran Bretagna, confermando la vocazione globale della manifestazione.

Capri–Torre del Greco

Ad arricchire la giornata ci sarà anche uno spazio dedicato alla pallanuoto: nelle ore precedenti l’arrivo degli atleti sarà allestito un campo galleggiante per ospitare esibizioni e partite tra squadre professionistiche. Testimonial d’eccezione sarà Amaurys Perez, ex pallanuotista e volto noto della TV, presente per celebrare una giornata all’insegna dello sport e del mare.

“Ancora una volta lo sport mette in vetrina le nostre bellezze – afferma il sindaco Luigi Mennella –. Come già avvenuto con il Trofeo Città di Torre del Greco, ospitiamo atleti da tutta Italia e dal mondo, che porteranno con sé il ricordo di una città incastonata tra mare e Vesuvio”.

Entusiasta anche la consigliera Ascione: “Siamo felici di accogliere un evento così prestigioso. Abbiamo voluto puntare sul nostro mare e su manifestazioni capaci di dare nuova linfa alla costa torrese, sempre più centrale nel panorama sportivo”.

Capri–Torre del Greco

Luciano Cotena, organizzatore della manifestazione, sottolinea il valore crescente delle prove Open: “Quest’anno arriviamo a quota quattro, con una partecipazione che sfiora i 140 nuotatori da tutti e cinque i continenti. Il nuoto in acque libere è in continua crescita, e la Capri-Napoli resta un punto di riferimento assoluto per chi vuole vivere l’esperienza di una delle maratone acquatiche più affascinanti del mondo”.

La Capri–Torre del Greco si conferma quindi non solo come gara qualificante, ma anche come evento simbolico capace di coniugare sport, promozione del territorio e internazionalità. Un’occasione unica per consolidare il ruolo di Torre del Greco come nuova meta di prestigio nel circuito del nuoto in acque libere.

Continua a seguirci per non perdere altri contenuti su Plus Magazine. Dalla cultura all’attualità, dalle tradizioni locali alle innovazioni globali: ogni giorno nuove storie vi aspettano.

Condividi l'articolo: