Circolo LaAV: luci puntate sull’evento finale
Fortuna Addivinola
Autore di +Plus! Magazine
Forino, sabato 14 giugno l’evento finale del Circolo LaAV: una serata tra letture, cultura e musica
Si svolgerà sabato 14 giugno, a partire dalle ore 19:00, l’atteso evento conclusivo dell’anno promosso dal Circolo LaAV – Letture ad Alta Voce di Forino e Contrada. Una serata ricca di contenuti e significati, pensata per celebrare un anno di impegno culturale, partecipazione comunitaria e diffusione del piacere della lettura.
Il primo momento dell’evento avrà luogo presso la Villa Comunale di Forino, dove sarà inaugurata la prima Bibliocasetta LaAV, un dono simbolico ma concreto che il Circolo conferisce a tutta la cittadinanza. Si tratta di una piccola biblioteca di libero scambio, che sarà installata in un punto ben visibile e preciso del parco, trasformandosi in un vero e proprio angolo lettura permanente. Qui i cittadini potranno prendere o lasciare libri in modo gratuito, promuovendo un modello di cultura accessibile, partecipe e sostenibile.
L’inaugurazione sarà accompagnata dalle letture dei lettori volontari LaAV, che si alterneranno per dare voce a testi scelti, e soprattutto ai veri protagonisti della serata, i Teen LaAV; giovanissimi lettori del Circolo, ai quali è stato organizzato appositamente per loro un microevento. I ragazzi non solo leggeranno, ma contribuiranno attivamente, donando libri e offrendo un contributo fresco e autentico all’iniziativa.
A seguire, la serata si sposterà nel cortile di Palazzo Caracciolo, dove si terrà un incontro con due ospiti d’eccezione: la poetessa e scrittrice Antonietta Gnerre e il giornalista Rai Antonio Caggiano, che avrà il ruolo di moderatore. Durante questo momento, prenderanno la parola anche gli autori ospiti che hanno animato gli incontri del Circolo durante l’anno, oltre alla coordinatrice del gruppo, che porterà i saluti finali.
La conclusione dell’evento sarà affidata al gruppo musicale Anema Longa, che offrirà un’esibizione all’insegna della tradizione e della convivialità, concedendo al pubblico un momento di convivialità e condivisione sociale.
Un appuntamento che conferma il valore della lettura ad alta voce come strumento di aggregazione, crescita e cittadinanza attiva.
Scopri la storia del Circolo Laav e resta costantemente aggiornato sulle notizie più rilevanti grazie a Plus Magazine!