

Lettura ed Interpretazione Brani
Lettura ed Interpretazione Brani 6° lazione del corso – Eventi
Il progetto si fonda sull’organizzazione di un Corso di Avvicinamento al Teatro attraverso una serie di incontri programmatici. Si approfondiranno le tematiche legate al Teatro e, in particolare, tutte le tecniche di esercitazione e preparazione per l’allestimento di uno spettacolo teatrale.
Il corso di formazione sarà tenuto dai ragazzi del Gruppo Giovani V. Nigro e si svolgerà nel mese di Novembre e Dicembre, 7 lezioni, della durata di due ore circa per ogni incontro, presso la sede del Forum dei Giovani di Bagnoli Irpino in Via Garibaldi (sopra la Pro-Loco), in Bagnoli Irpino (AV). Il corso è rivolto alla fascia di età 16-34 anni. Ogni lezione affronterà le diverse tematiche che appartengono al mondo del Teatro, partendo da una base teorica fino ad arrivare alla pratica.
L’obiettivo principale che questo Corso di avvicinamento al Teatro si propone è quello di allargare l’idea teatrale che ognuno, consapevolmente o meno, porta in sé.
La strutturazione del percorso teatrale è tesa a sviluppare le potenzialità creative di ogni partecipante. Si avvale, quindi, di tecniche di interazione specificatamente indirizzate a sprigionare la fantasia e il teatro interno di ogni aspirante “attore”. Dopo esercitazioni su improvvisazioni, monologhi e dialoghi, i partecipanti saranno coinvolti in stimolanti e guidati esercizi di laboratorio teatrale che porteranno ad interpretare un personaggio presente nell’opera teatrale che (qualora ci siano le condizioni) potrà essere messo in scena.
Il programma del corso sarà così suddiviso:
1. VENERDì 5 NOVEMBRE ORE 20.00 – “STORIA DEL TEATRO, DALLE ORIGINI FINO ALL’ ETÀ CONTEMPORANEA”.
2. VENERDì 12 NOVEMBRE ORE 20.00 – “CAPACITÀ DI RICEZIONE (concentrazione, attenzione, osservazione, comprensione)”.
3. VENERDì 19 NOVEMBRE ORE 20.00 – “CAPACITÀ NEI MOVIMENTI (ritmo, espressività viso, espressività attraverso il corpo)”.
4. VENERDì 26 NOVEMBRE ORE 20.00 – “NOZIONI DI DIZIONE”.
5. VENERDì 3 DICEMBRE ORE 20.00 – “VOCE E LETTURA”.
6. VENERDì 10 DICEMBRE ORE 20.00 – “LETTURA E INTERPRETAZIONE DI BRANI/MONOLOGHI/DIALOGHI TRATTI DA OPERE NOTE”.
7. VENERDì 17 DICEMBRE ORE 20.00 – “ELEMENTI COREOGRAFICI, ESERCIZI CREATIVI E LABORATORIALI”