+Plus! Magazine

Night Fever: Ridley Scott parla del film sui Bee Gees

Matteo Sorrentino

Matteo Sorrentino

Sono una foglia trasportata dal vento. Sono un autore di romanzi, racconti e poesie, ho iniziato da piccolo. Scrivo di cinema e ne parlo continuamente.

Pubblicato il: 4 Giugno 2025
2 min lettura

Il prossimo progetto di Ridley Scott sarà Night Fever, a darne conferma è Collider. È passato ormai un anno da quando il regista dichiarò di voler realizzare un film sui Bee Gees. La cosa cadde nel dimenticatoio, quando venne annunciato The Dog Stars, il prossimo titolo in uscita del cineasta, previsto per il 2026.

È innegabile la produttività di uno dei cineasti più importante dei nostri tempi, che, subito dopo Il Gladiatore 2, si è rimesso a lavoro e sembra non abbia più intenzione di fermarsi. Proprio durante il festeggiamento per il venticinquesimo anniversario di Le crociate – Kingdom of Heaven, perla del 2005 con Orlando Bloom e Liam Neeson (il nostro Darkman), che Ridley Scott si è lasciato andare e ha fatto delle dichiarazioni interessanti.

Night Fever

Night Fever era stato messo in secondo piano per dare priorità a The Dog Stars, ma il film si farà. “Tornerò sui Bee Gees a novembre”, queste le parole del regista, che, dopo una manciata di secondi ha aggiunto “Non ne sono ancora certo, ma ci scommetto”. C’è tanto da raccontare su questo iconico trio, dalla loro formazione nel 1958, fino alla loro ascesa definitiva dopo aver realizzato la colonna sonora di La febbre del sabato sera. Impensabile nominare questo cult senza avere in mente brani immortali come Stayin’ Alive e Night Fever, che, per l’appunto, presterà il nome alla prossima pellicola.

Night Fever

Ma non è finita qui, Ridley Scott ha anche i tre attori principali. Non farà i nomi per il momento, ma il cast è formato e pronto a cominciare. Produttore esecutivo della pellicola è Barry Gibb, ultimo membro ancora in vita del trio, dopo la dipartita dei due gemelli, Maurice nel 2003 e Robin nel 2012. I Bee Gees partirono dall’Australia prima di raggiungere il successo nel Regno Unito che li catapultò a livello globale.

E voi? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di seguire sempre Plus Magazine per restare sempre aggiornati sulle ultime novità!

Condividi l'articolo: