+Plus! Magazine

Walter di Gemma omaggia Nanni Svampa a Porto Valtravaglia

La Redazione

La Redazione

Autore di +Plus! Magazine

Pubblicato il: 11 Giugno 2025
2 min lettura

Un grande omaggio alla cultura milanese andrà in scena sabato 21 giugno alle ore 21:00 in Piazza Imbarcadero a Porto Valtravaglia. Protagonista sarà Walter Di Gemma, cantautore e cabarettista milanese, con lo spettacolo Tributo a Nanni Svampa, evento inserito nel calendario estivo promosso dalla Pro Loco.

Walter Di Gemma

“Amo la mia lingua milanese, e amo ricordare che è stato Nanni Svampa ad insegnarmela e a renderla ai miei occhi ancora più speciale” – dichiara Di Gemma, che da anni porta avanti con passione la tradizione del cabaret lombardo.

Il tributo a Nanni Svampa è molto più di uno spettacolo: è un viaggio tra musica, teatro e cultura popolare. Walter Di Gemma non solo si è formato artisticamente con Svampa e lo storico gruppo I Gufi, ma ha anche condiviso palcoscenici con artisti come Roberto Brivio, Gianni Magni e Lino Patruno.

Walter Di Gemma

Walter Di Gemma

Nanni Svampa fu un raffinato interprete della canzone d’autore e un ricercatore della tradizione orale lombarda. Un lavoro che oggi rivive attraverso la voce e l’ironia di Di Gemma. Come Svampa tradusse Brassens, Di Gemma ha fatto lo stesso con Jacques Brel, portando in scena oltre 100 repliche di uno spettacolo in dialetto milanese che ha raccolto ovunque grande consenso.

Lo stesso Svampa lo volle con sé all’Università Gonzaga di Milano, durante le sue lezioni-concerto, per presentare in anteprima proprio quel lavoro. Un passaggio di testimone tra due artisti uniti dalla passione per la canzone d’autore e le radici linguistiche del territorio.

Walter Di Gemma

Il pubblico dell’Estate a Porto Valtravaglia potrà così godere di un récital che alterna canzoni e monologhi teatrali, con testi in gran parte scritti dallo stesso Di Gemma, sempre nel segno del tributo a Nanni Svampa e del suo inconfondibile stile.

Un’occasione per ascoltare musica autentica, ridere con l’ironia meneghina e riscoprire un’eredità culturale viva e potente.

Continua a seguirci per non perdere altri contenuti su Plus Magazine. Dalla cultura all’attualità, dalle tradizioni locali alle innovazioni globali: ogni giorno nuove storie vi aspettano.

Condividi l'articolo: