Sfrutta la frutta: il dolce finale dell’anno scolastico per i bambini di Venticano

La Redazione
Autore di +Plus! Magazine
VENTICANO (AV) – Vitamine, colori e tanta allegria hanno caratterizzato la serata dell’11 giugno nella suggestiva cavea teatrale di Venticano, dove quasi trenta piccoli protagonisti della Scuola dell’Infanzia dell’IC Montemiletto – plesso di Venticano hanno dato vita allo spettacolo di fine anno Sfrutta la frutta.
Un messaggio di salute tra canzoni e sorrisi
L’iniziativa, incentrata sull’educazione alimentare, ha trasformato i bambini in piccoli “nutrizionisti” e ambasciatori di uno stile di vita sano. Attraverso performance canore, sketch divertenti e “pillole” di buonsenso quotidiano, i giovani attori hanno saputo coinvolgere ed emozionare un pubblico di genitori e familiari, dimostrando come l’apprendimento possa essere al tempo stesso educativo e divertente.
Il tema della frutta come simbolo di benessere è stato sviluppato in contrapposizione ai rischi della sedentarietà, offrendo ai presenti non solo momenti di spettacolo ma anche preziosi spunti di riflessione su corretti stili di vita.
Particolarmente toccante è stata la performance di Kadidatou, una bambina che in pochi giorni è riuscita ad apprendere la lingua italiana e a esibirsi con naturalezza davanti al pubblico. La sua storia rappresenta un bellissimo esempio di come la scuola possa essere un ponte di integrazione e accoglienza, dove ogni bambino trova il proprio spazio per crescere e brillare.
Il saluto alla Scuola dell’Infanzia
L’evento si è concluso con un momento carico di emozioni: i bambini di cinque anni hanno salutato la loro Scuola dell’Infanzia in un tripudio di fili colorati intrecciati, diplomini, cappelli di carta e fiori. Un passaggio simbolico che segna la fine di un percorso e l’inizio di una nuova avventura nella Scuola Primaria.
La serata ha messo in luce il lavoro costante e appassionato del corpo docente, supportato dai collaboratori scolastici e dalla direzione del dirigente scolastico Lieto, che hanno saputo guidare i piccoli allievi in questo percorso di crescita e apprendimento.
Un augurio per il futuro
“Ad maiora” è l’augurio che accompagna questi giovani studenti verso nuove sfide educative, portando con sé i valori dell’alimentazione sana, dell’integrazione e della gioia di imparare che hanno caratterizzato questo memorabile spettacolo di fine anno.
L’iniziativa conferma ancora una volta come la scuola dell’infanzia rappresenti un momento fondamentale nella formazione dei più piccoli, non solo dal punto di vista didattico ma anche umano e sociale.