+Plus! Magazine

L’Amour

Elena Opromolla

Elena Opromolla

Autore di +Plus! Magazine

Pubblicato il: 15 Febbraio 2025
2 min lettura

L’Associazione Musicale “Igor Stravinsky” di Manocalzati immortala la festa di San Valentino attraverso una carrellata di brani musicali scritti per celebrare l’Amore: unica energia inesauribile che dà senso alla vita.

Il 14 febbraio 2025 alle ore 17,30 circa presso la Sala delle Arti in Via Provinciale nr. 89 di Manocalzati, a meno di un chilometro dal Comune di Atripalda, si è tenuto il concerto per soprano, clarinetto e pianoforte, intitolato “L’Amour…”, organizzato dall’Associazione Musicale Igor Stravinsky, nell’ambito del programma musicale annuale denominato “Innamorati della Musica”. 

La festa dedicata agli innamorati è stata allietata da un repertorio ricco e variegato i cui brani sono stati scelti tra quelli di F. Schubert, G.Fauré, G.Verdi, G.Rossini,C. Kreutzer, J. Horovitz, G. Gershwin, A. Piazzolla, F,.P. Tosti e G.Lama.

Nadia Testa, Direttrice Artistica dell’Associazione Igor Stravinsky, cura da anni la rassegna musicale che riscuote grande successo di pubblico in un ambiente caldo ed accogliente che concilia i desideri di pace, di riflessione e di condivisione di chi vi partecipa fedele da anni.

La soprano Marilena Gaudio ha presentato ed interpretato i vari brani con intensa partecipazione, tenendo desta l’attenzione dei presenti che hanno vissuto la serata in lietezza e serenità.

Giacomo Piepoli al clarinetto ha deliziato il pubblico attraverso uno strumento a fiato particolarmente delicato e complesso. La sua maestria è emersa attraverso l’interpretazione dei vari e numerosi brani, traducendo in note le innumerevoli voci della Natura.

Flavio Peconio al pianoforte ha accompagnato con soavità la soprano ed il clarinetto, sostenendo tutti i testi musicali, come elemento  strumentale indispensabile ad esprimere la bellezza delle composizioni degli artisti immortali ed universali selezionati per la serata.

Tutte le info relative ai futuri eventi sono presenti sul sito www.associazionestravinsky.it

@riproduzioneriservata

Elena Opromolla

Condividi l'articolo: