+Plus! Magazine

Pirro d’Epiro: il nuovo romanzo storico di De Giambattista

La Redazione

La Redazione

Autore di +Plus! Magazine

Pubblicato il: 27 Giugno 2025
3 min lettura

Il 27 giugno 2025 arriva in libreria L’aquila d’Epiro, il nuovo lavoro narrativo di Pietro De Giambattista pubblicato da Il Piroscafo Edizioni. L’opera riporta alla luce una delle figure più controverse e affascinanti dell’antichità: Pirro, il sovrano che osò confrontarsi con le potenze emergenti del Mediterraneo.

Pirro d'Epiro

Un’epopea tra storia e leggenda

Il romanzo prende avvio dal drammatico colpo di stato del 317 a.C. che costringe all’esilio la famiglia reale epirota. Il piccolo Pirro, salvato dalla madre e dal consigliere ateniese Cinea, intraprende un percorso esistenziale che lo condurrà attraverso l’Illiria selvaggia fino alla raffinata Alessandria d’Egitto.

De Giambattista costruisce il ritratto di un condottiero animato dall’ambizione di eguagliare Alessandro Magno, capace di forgiare alleanze strategiche e di portare per la prima volta gli elefanti da guerra sul suolo italico. Le battaglie contro Roma rappresentano solo una parte dell’avventura di Pirro, che si estende fino al confronto con Cartagine in un crescendo di tensioni geopolitiche.

Rigore storico e narrazione coinvolgente

L’autore, docente di Lettere al Liceo Majorana di Desio e laureato in studi classici presso l’Università Cattolica di Milano, dimostra una conoscenza approfondita del periodo ellenistico. La figura di Pirro emerge non come un semplice conquistatore, ma come testimone di un’epoca di trasformazioni epocali: l’espansione della cultura greca, l’ascesa di Roma e il declino graduale del mondo ellenistico.

Accanto al protagonista, personaggi come la principessa Byrcenna e il fedele Cinea offrono prospettive complementari su vicende che intrecciano destini individuali e movimenti storici di vasta portata. La scrittura di De Giambattista riesce a coniugare precisione documentale e tensione narrativa, rendendo accessibili dinamiche complesse senza sacrificare l’accuratezza.

Un ponte tra passato e presente

L’aquila d’Epiro si inserisce nella collana “Le vele” come opera di 444 pagine al prezzo di 22 euro. Il romanzo rappresenta il debutto di De Giambattista nel genere storico, dopo le precedenti pubblicazioni “La città del Paradiso” (2011), “L’arcobaleno oltre la tempesta” (2012) e il fantasy “I canti del bardo” (2019).

L’opera si rivolge tanto agli appassionati di narrativa storica quanto a educatori e studenti, offrendo uno sguardo privilegiato su un’epoca che ha determinato gli equilibri del mondo mediterraneo. La vicenda di Pirro diventa così il pretesto per esplorare temi universali: l’ambizione, il potere, la fragilità umana di fronte alle forze della storia.

Il volume sarà disponibile dal 27 giugno 2025 presso tutte le librerie, con ISBN 979-12-98503-86-1.

Maggiori dettagli sull’opera e sull’autore sono consultabili nella scheda editoriale completa: Il Piroscafo Edizioni

Vi invitiamo a esplorare altri contenuti su Plus Magazine. Dalla cultura all’attualità, dalle tradizioni locali alle innovazioni globali: ogni giorno nuove storie vi aspettano.

Condividi l'articolo: